Programma attività – Estate 2023

Scuola di Narrazione Melisirio

Noi non siamo i creatori della meraviglia,
essa appartiene alla vita stessa,
ma possiamo diventarne
magici strumenti di risonanza

 

Proposte della Scuola di Narrazione Melisirio per l’estate 2023

 

1. Installazione narrativa di arte partecipata

Il potere delle parole

Colle della Vaccera (Angrogna)

Domenica 11 giugno 2023 dalle 10.00 alle 18.00

in occasione della Festa dei TaculOt

2.Laboratori di gruppo a tema

Flâneur e flâneuse: le scritture vagabonde

Usseaux

Sabato 15 luglio 2023 dalle 15.30 alle 18.00

Posti disponibili: 14

In collaborazione con la Cooperativa di Comunità Escartons Val Chisone

Scrivere al Sole

Rorà

Sabato 29 luglio 2023 dalle 10.00 alle 15.00

Posti disponibili: 14

In collaborazione con Emanuela Durand, guida escursionistica ambientale.

Scrivere Usseaux

Usseaux

Venerdì 28 luglio 2023 dalle 15.30 alle 18.00

Posti disponibili: 14

In collaborazione con la Cooperativa di Comunità Escartons Val Chisone

Scrivere alla Luna

Rorà

Venerdì 1 settembre 2023 dalle 20.30 alle 23.00

Posti disponibili: 14

In collaborazione con Emanela Durand, guida escursionistica ambientale.

Scrivere l’autunno

Sui sentieri della Val Pellice

Sabato 14 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 16.30

Posti disponibili: 14

In collaborazione con Emanuela Durand, guida escursionistica ambientale.

3.Laboratori narrativi individuali

I laboratori sono dedicati a coloro che desiderano raccogliere ricordi personali, memorie di viaggio e di comunità, storie familiari, biografie e che desiderano essere accompagnati nel lavoro di stesura del testo desiderato.

Gli incontri, concordati con chi frequenta il percorso, si svolgeranno in presenza a Luserna San Giovanni presso la prestigiosa sede di Villa Olanda della Diaconia Valdese. Sono possibili percorsi on-line.

4. Gruppi di narrazione

Sono in programma incontri settimanali di 1 ora e 30 m. a partire dal mese di ottobre 2023 per sperimentare il laboratorio di scrittura e narrazione. Sarà possibile partecipare ad un solo incontro o frequentare gli incontri saltuariamente o in abbonamento.

Posti disponibili per ogni incontro: 14

Gli incontri si svolgeranno in presenza a Luserna San Giovanni presso la prestigiosa sede di Villa Olanda della Diaconia Valdese. Sono possibili percorsi on-line.

…in via di definizione per l’autunno 2023

Diventare raccoglitori di storie – 1° modulo

Seminario di 2 giorni a Luserna San Giovanni presso la prestigiosa sede di Villa Olanda della Diaconia Valdese.

Fine settimana da calendarizzare.

Posti disponibili per il seminario: 14

Tecniche e strumenti del biografo: l’intervista biografica – 1° modulo

Seminario di 2 giorni a Luserna San Giovanni presso la prestigiosa sede di Villa Olanda della Diaconia Valdese.

Fine settimana da calendarizzare.

Posti disponibili per il seminario: 14

Aggiornamenti sul sito www.restituzionibiografiche.it

o iscrivendosi alla newsletter Melisirio

inviando una mail a ludoscrittura@gmail.com

 

Per chi desiderasse scaricare il file pdf con le proposte può farlo linkando:

Proposte Estate Scuola di Narrazione Melisirio 2023

 




Giovedì 18 maggio 2023 alle 18.00. La Scuola di Narrazione Melisirio alla Libreria Mondadori di Pinerolo

Giovedi 18 maggio 2023 alle ore 18, presso la terrazza della Libreria Mondadori  in Piazza Barbieri 15 a Pinerolo, Manuela Ravecca presenterà la Scuola di Narrazione Melisirio, nata a Torre Pellice tra le splendide valli del pinerolese.

In caso di pioggia o brutto tempo la presentazione si svolgerà nella Sala conferenze della Libreria Mondadori.

La Scuola di Narrazione Melisirio si rivolge a tutti coloro che desiderano sia raccogliere memorie personali, professionali, di viaggio o dei territori di appartenenza, sia riavvicinarsi alla parola come forma espressiva e ludica, superando timori e incertezze.

Sono in programma laboratori di scrittura a tema per piccoli gruppi, percorsi narrativi individuali e gruppi di narrazione per chi desidera provare almeno una volta un incontro di scrittura.

I laboratori sono realizzabili sia on-line sia in presenza.

La Scuola propone inoltre percorsi di formazione sulla pedagogia narrativa e per la definizione biografica del proprio metodo di studio oltre a servizi editoriali biografici che utilizzano la pratica del recupero e della restituzione biografica.

Al termine della breve presentazione seguiranno giochi di scrittura per tutti.

Vi aspetto

 




Laboratori narrativi individuali nella splendida cornice di Villa Olanda

Percorsi base

Nella splendida cornice di Villa Olanda a Luserna San Giovanni si sono avviati i Laboratori narrativi individuali proposti dalla Scuola di Narrazione Melisirio.

Desideri scrivere la storia di un tuo viaggio? Sei in pensione e vuoi raccogliere i momenti più belli del tuo lavoro? Vuoi regalare un ricordo speciale a una persona cara?

Insieme possiamo realizzare la tua idea.

Il laboratorio narrativo individuale è un percorso unico, specifico e originale.

Non sono richiesti requisiti particolari relativi alla scrittura. I laboratori si rivolgono a tutti e a tutte e si possono realizzare sia on line sia in presenza in Val Pellice.

É possibile realizzare il percorso in presenza negli accoglienti spazi di Villa Olanda, luogo denso di storia e di bellezza. Magnifico il giardino nel quale durante la bella stagione potremo realizzare i nostri incontri.

Se desideri abbinare il laboratorio individuale ad un soggiorno alla scoperta della Val Pellice avrai l’opportunità di soggiornare in sede presso l’Ostello di Villa Olanda, realizzato all’ultimo piano dello storico edificio.

Un piacevole fine settimana nel quale realizzeremo il modulo del laboratorio che insieme andremo a definire. Potrai condividere il soggiorno con le persone che desideri o goderti, in uno spazio accogliente e organizzato, una piacevole permanenza. 

Per informazioni sui Laboratori narrativi individuali e le altre proposte della Scuola di Narrazione Melisirio potete scrivere a ludoscrittura@gmail.com o compilare il form alla pagina Contatti.

Vi verrà inviata una volta al mese la Newsletter Melisirio con tutte le novità sulle proposte e le presentazioni.

Vi aspetto Manuela

foto di copertina: cartolina storica di Villa Olanda




Sabato 20 maggio 2023. Ludoscritture. Un corso on line per tutti e per tutte

Giochiamo con le parole: le ludoscritture.

Procede la piacevole e proficua collaborazione della Scuola di Narrazione Melisirio con la piattaforma formativa Percorsi formativi 0/6, un importante portale nazionale dedicato principalmente, ma non solo, alle insegnanti e agli educatori dei servizi della prima infanzia.

L’incontro Giochiamo con le parole: come animare un incontro di gruppo con le ludoscritture si svolgerà on line sabato 20 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Un incontro ludico e formativo che si pone l’intento di offrire strumenti utili e divertenti per facilitare le attività educative e didattiche. Le ludoscritture sono giochi di parole che permettono di divertirsi scombinando le consuete regole sintattiche della scrittura e regalando simpatiche sorprese a chi le pratica.
Quello che sperimenteremo insieme durante l’incontro potrà essere utile per arricchire il vostro bagaglio di strumenti e tecniche concentrando le proposte su alcune ludoscritture molto utili e divertenti per animare incontri di gruppo.

La modalità di lavoro sarà laboratoriale e interattiva per consentire a tutti e a tutte di partecipare attivamente alla scoperta delle ludoscritture e alla loro realizzazione.

La proposta si rivolge ad insegnanti, educatrici, educatori, coordinatrici, coordinatori, pedagogisti, genitori, studenti universitari e naturalmente a tutti coloro che ne sono curiosi.

Per iscriversi è necessario accedere alla piattaforma tramite il seguente link:

le Ludoscritture della Scuola di Narrazione Melisirio




Scuola di Narrazione Melisirio – I percorsi strutturati e i servizi editoriali

I percorsi strutturati e i servizi editoriali

La Scuola di Narrazione Melisirio propone oltre ai percorsi base dei percorsi strutturati e alcuni servizi editoriali.

In particolare:

Percorsi di formazione e aggiornamento professionale per insegnanti e personale educativo di ogni ordine e grado per l’approfondimento della pedagogia narrativa, della documentazione biografica e per la valorizzazione delle buone pratiche didattiche;

Percorsi individuali per la definizione del metodo di studio personale rivolti ai ragazzi e alle ragazze a partire dalla scuola secondaria di primo grado e a coloro che devono prepararsi per concorsi o prove selettive;

Servizi editoriali e redazionali per la definizione di testi di ogni natura.

 

Per informazioni sui percorsi strutturati e i servizi editoriali scrivere a ludoscrittura@gmail.com o compilare il form alla pagina Contatti.

Vi verrà inviata una volta al mese la Newsletter Melisirio con tutte le novità sulle proposte e le presentazioni.

Vi aspetto Manuela