Come nasce un neologismo: esplonarrazione

Come nasce un neologismo: esplonarrazione e i conseguenti esplonarratore e esplonarratrice.

I neologismi sono talvolta creati mediante la fusione di parole già esistenti (neologismo sincratico) o aggiungendo nuovi suffissi e prefissi. Un neologismo può essere creato per abbreviazione o da un acronimo, sullo stampo di una parola esistente o semplicemente giocando con i suoni. (Fonte Wikipedia)

Il termine di recente invenzione, durante una chiacchierata ludica, è il frutto di un intreccio tra la parola esplorazione e la parola narrazione. Da sempre per definirmi uso il termine esploratrice e da molti anni faccio della narrazione il mio mestiere e non solo, anche il mio hobby e il mio divertimento. Lo scorso ho aperto una Scuola di Narrazione per dedicarmi più pienamente a tutto ciò. Quindi quale più facile abbinamento tra questi due termini, per me identitari, per creare una parola nuova che definisce al meglio il mio lavoro e il mio sentire?

Coloro che praticano l’esplonarrazione sono gli esplonarratori e le esplonarratrici.

Vi piace la parola esplonarrazione? Fatemi sapere.

Vi suggerisco il contributo molto interessante sul tema di Vera Gheno, sociolinguista, che qui riporto:

Buona lettura.
Pensi di essere un esplonarratore o un’esplonarratrice? ami inventare parole nuove e giocare con le parole?
Mettiti alla prova e inventa anche tu delle nuove parole e scrivile a ludoscrittura@gmail.com
Le raccoglierò per farne un piccolo vocabolario ludico.
A breve sul tema vi proporrò un laboratorio specifico dedicato ai neologismi.
Vi aspetto
Manuela



Scrivere l’estate. Laboratorio di scrittura a Villa Olanda sabato 20 luglio dalle 9.30 alle 12.30

Scrivere l’estate.

Si completa, con il laboratorio di scrittura e narrazione dedicato alle calde atmosfere estive, il ciclo dedicato ai laboratori stagionali.  Il Laboratorio di scrittura si terrà a Villa Olanda sabato 20 luglio dalle 9.30 alle 12.30.

Il laboratorio è aperto a tutti e non sono richiesti requisiti particolari. 

Il costo del laboratorio è di 30 euro a partecipante.

Sono gradite le iscrizioni.

Vi aspetto nella splendida cornice di Villa Olanda, a Luserna San Giovanni, in via Fuhrmann 23. 




Newsletter Melisirio – Estate 2024

L’Estate è arrivata e così anche la nuova Newsletter della Scuola di Narrazione Melisirio

Ecco il link per leggere la Newsletter Melisirio – Estate 2024

Per chi desiderasse ricevere direttamente sulla propria mail la newsletter ad ogni inizio di stagione ecco il link. Utilizzando la pagina dedicata sulla piattaforma Brevo saremo così a norma di legge per l’autorizzazione dei dati personali. Grazie.

Iscrizione Newsletter Melisirio

Buona lettura a tutti e a tutte




Tra corpo, sguardi e parole – Laboratorio di yoga e narrazione 30 giugno 2024

Tra corpo, sguardi e parole

 

 

Nella splendida cornice del Bosco Incantato di Ostana si svolgerà il laboratorio di yoga e narrazione progettato e generato da una nuova collaborazione della Scuola di Narrazione Melisirio con l’insegnante di yoga Camilla Barbero.

Il percorso che alternerà momenti di pratica yoga e momenti di osservazione e scrittura ludica e creativa, si svolge in due appuntamenti:

  • Il primo incontro sarà domenica 30 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.45
  • Il secondo incontro sarà domenica 1 settembre dalle ore 9.30 alle ore 12.45

Si possono frequentare entrambi gli incontri o anche uno solo dei due.

I laboratori sono aperti a tutti e a tutte, non sono richiesti requisiti particolari.

Per partecipare ai laboratori è gradita la prenotazione.

 

Il costo per ogni singolo laboratorio è di 60 euro + 10 euro per l’ingresso al bosco incantato.

E’ prevista una quota ridotta di 40 euro per gli iscritti dai 16 ai 20 anni.

Vi aspettiamo 

Camilla e Manuela 

 




Laboratorio di puzzle poetici – 15 maggio 2024

Mercoledì 15 maggio dalle ore 17.00 alle ore 18.00 siete tutti invitati al laboratorio sui Puzzle poetici dedicati alla primavera. 

Vi aspetto alla Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni, in via Ex Deportati e internati n. 22, alle ore 17.00.

Un laboratorio di ludoscrittura per tutte e tutti, adulti e bambini e bambine a partire dagli 8 anni.

Ingresso libero.

L’incontro sarà anche un’occasione pubblica per conoscere le proposte della Scuola di Narrazione Melisirio e porre domande e curiosità sul progetto che la sostiene.

A mercoledì.