Scrivere la primavera – domenica 28 aprile 2024

Scrivere la primavera – laboratorio di scrittura

Ecco il prossimo laboratorio pubblico e in presenza proposto dalla Scuola di Narrazione Melisirio.

Il laboratorio Scrivere la primavera fa parte dei 4 laboratori dedicati alle stagioni e alle loro suggestioni.
Nella splendida e storica cornice di Villa Olanda e del suo splendido parco,
domenica 28 aprile 2024 dalle 9.30 alle 12.30, leggeremo, racconteremo e scriveremo della primavera. Un’occasione di scrittura dedicata a chi lavora tutta la settimana.
I posti disponibili sono 12.
Il costo del laboratorio è di 45 euro.
Iscrizioni entro venerdì 26 aprile scrivendo a ludoscrittura@gmail.com 
Villa Olanda si trova in via Fuhrmann 23, a Luserna San Giovanni.
Vi aspetto con carta e penna e un pizzico di curiosità.
Manuela



Scrivere l’inverno – laboratorio di scrittura

Scrivere l’inverno – laboratorio di scrittura

Ecco il prossimo laboratorio pubblico e in presenza proposto dalla Scuola di Narrazione Melisirio.
Il laboratorio Scrivere l’inverno fa parte dei 4 laboratori dedicati alle stagioni e alle loro suggestioni.
Nella splendida e storica cornice di Villa Olanda e del suo splendido parco,
sabato 24 febbraio dalle 9.30 alle 12.30, leggeremo, racconteremo e scriveremo dell’inverno.
I posti disponibili sono 12.
Il costo del laboratorio è di 50 euro.
Iscrizioni entro giovedì 22 febbraio scrivendo a ludoscrittura@gmail.com.
Villa Olanda si trova in via Fuhrmann 23, a Luserna San Giovanni.
Vi aspetto con carta e penna e un pizzico di curiosità.
Manuela



Domenica 22 ottobre TALISMANO al Camping Il Glomere di Rorà – speciale viaggiatori

Domenica 22 ottobre 2023 sarò molto felice di presentare TALISMANO al Camping Il Glomere di Rorà, nell’ambito della festa WEROAD.
Sarà presentata un’edizione speciale per i viaggiatori. 
Nello splendido spazio alberato del campeggio o all’interno, in caso di pioggia, allestiremo l’installazione narrativa di arte partecipata TALISMANO. Sarà possibile per tutto il tempo della festa interagire e giocare con le parole.
Alle 14.30 ci sarà un laboratorio di narrazione e scrittura aperto a tutti i presenti che accompagnerà alla scoperta delle parole TALISMANO.
Portate solo la penna alla carta pensiamo noi.
TALISMANO è un’installazione di strada,  una forma di street art, vive nei luoghi di transito grazie al passaggio delle persone che più sono numerose più rendono viva e sorprendente l’installazione.
Per informazioni sull’installazione narrativa di arte partecipata TALISMANO e per eventuali prenotazioni per feste od eventi scrivere a ludoscrittura@gmail.com o contattare tramite whatsapp il 328 8314234
Per informazioni per prenotare il pranzo di domenica 22 ottobre e per l’eventuale soggiorno al Campeggio Il Glomere, che ospita la festa, contattare Cristina 3339550296.

VI ASPETTIAMO




Scrivere all’ora dell’aperitivo – Ogni giovedì di agosto e settembre la Scuola di Narrazione Melisirio a ValpeDoor di Villar Pellice

Vuoi provare a scrivere in compagnia, divertendoti e superando timori e incertezze?

Il Laboratorio Scrivere all’ora dell’aperitivo è l’occasione giusta per mettersi alla prova e per gustare tutti insieme un ottimo aperitivo.

Il Laboratorio Scrivere all’ora dell’aperitivo, condotto da Manuela Ravecca, titolare della Scuola di Narrazione Melisirio di Torre Pellice, durerà circa 1 ora 30 m. dalle ore 17.00 alle ore 18.30 di tutti i giovedì di agosto e di settembre a partire da giovedì 3 agosto 2023 e si svolgerà nel rinfrescante e rilassante giardino di ValpeDoor di Villar Pellice, in via Cross davanti al Laghetto di Villar, dove al termine gusteremo insieme l’aperitivo.

Ci divertiremo con le scritture ludiche e creative, proveremo a scrivere brevi frammenti di testo utilizzando metodi e strumenti che favoriscono l’osservazione, il racconto e la scrittura.

I contenuti del Laboratorio saranno indipendenti e sempre differenti da un incontro all’altro, consentendo così, a chi lo desidera, di partecipare nuovamente il prossimo o uno dei prossimi giovedì e di aderire agli incontri secondo il proprio desiderio e i propri impegni.

Il Laboratorio Scrivere all’ora dell’aperitivo si rivolge a tutti coloro che sono interessati. Non sono necessari requisiti particolari per partecipare. Porta un quaderno e una penna al resto penseremo noi.

Offerta lancio: 20 euro tutto compreso.

E’ gradita la prenotazione entro il giovedì mattina (i posti per il laboratorio sono al massimo 14), ma potete provare a venire direttamente, seguendo l’estro del momento.

Calendario degli incontri di “Scrivere all’ora dell’aperitivo

Giovedì 3 agosto – 10 agosto – 17 agosto – 24 agosto  dalle 17.00 alle 18.30

Giovedì 31 agosto edizione Speciale Plenilunio dalle 17.00 alle 18.30 e dalle 21.30 alle 23.00

Giovedì 7 settembre – 14 settembre – 21 settembre – 28 settembre dalle 17.00 alle 18.30 

Info e prenotazioni: 

Scuola di Narrazione Melisirio:

ludoscrittura@gmail.com, 328 8314234 (whatsapp),  www.restituzionibiografiche.it

Ti aspettiamo giovedì 3 agosto alle 17.00 a ValpeDoor – Villar Pellice, in via Cross davanti al Laghetto Cross per il primo laboratorio. 




Giovedì 18 maggio 2023 alle 18.00. La Scuola di Narrazione Melisirio alla Libreria Mondadori di Pinerolo

Giovedi 18 maggio 2023 alle ore 18, presso la terrazza della Libreria Mondadori  in Piazza Barbieri 15 a Pinerolo, Manuela Ravecca presenterà la Scuola di Narrazione Melisirio, nata a Torre Pellice tra le splendide valli del pinerolese.

In caso di pioggia o brutto tempo la presentazione si svolgerà nella Sala conferenze della Libreria Mondadori.

La Scuola di Narrazione Melisirio si rivolge a tutti coloro che desiderano sia raccogliere memorie personali, professionali, di viaggio o dei territori di appartenenza, sia riavvicinarsi alla parola come forma espressiva e ludica, superando timori e incertezze.

Sono in programma laboratori di scrittura a tema per piccoli gruppi, percorsi narrativi individuali e gruppi di narrazione per chi desidera provare almeno una volta un incontro di scrittura.

I laboratori sono realizzabili sia on-line sia in presenza.

La Scuola propone inoltre percorsi di formazione sulla pedagogia narrativa e per la definizione biografica del proprio metodo di studio oltre a servizi editoriali biografici che utilizzano la pratica del recupero e della restituzione biografica.

Al termine della breve presentazione seguiranno giochi di scrittura per tutti.

Vi aspetto