Auguri

La Scuola di Narrazione Melisirio augura a tutti e a tutte un felice e sereno periodo di festa.

Trovo belle e sempre attuali le parole di Franco Arminio che prendo a prestito per sostanziare i miei più cari auguri.

Manuela Ravecca




La Scuola di Narrazione Melisirio ospite al Campus del Cambiamento – Bene comune

La Scuola di Narrazione Melisirio è stata ospite al Campus del Cambiamento – Bene comune, che ringrazia per l’ospitalità e la bella serata realizzata insieme.

Il Campus del Cambiamento nasce il 21 marzo 2023 con l’obiettivo di prendere in mano il timone del progetto Campus del Cambiamento (nato nel 2019) e proseguire la navigazione. L’ Associazione prosegue la sua rotta facendo leva su alcune certezze e presupposti:

  • il desiderio condiviso di restare fedele e coerente alla prospettiva del Campus;
  • la Comunità del Campus, formata da gente inquieta, che ha la convinzione di essere l’artefice del proprio destino;
  • l’orizzonte, legato indissolubilmente alla necessità di cambiare, trasformarci e migliorare;
  • la condivisione di conoscenza;
  • il potere delle relazioni e la forza del gruppo.

Ecco la presentazione del Campus Talk dedicato.

La sera del 5 dicembre alle ore 21.00 c’è stato il #CampusTalk   dedicato ad esplorare insieme nuove forme di scrittura e racconto.
Manuela Ravecca, pedagogista, formatrice autobiografica e raccoglitrice di storie, titolare della Scuola di Narrazione Melisirio, ci ha accompagnato alla scoperta della narrazione attraverso “Mi presento/ti presenti”, un laboratorio di scrittura e racconto rivolto a tutti e a tutte.
In collaborazione con Scuola di Narrazione Melisirio una simpatica modalità per sperimentare direttamente la piacevolezza e l’efficacia della narrazione e assaporarne il significato. Abbiamo esplorato insieme nuove forme di scrittura e racconto.
Chi desiderasse rivedere il Campus Talk può farlo sul canale youtube del Campus del Cambiamento.
Per partecipare gratuitamente alle iniziative ci si può registrare a questo link http://bit.ly/3F5At2N
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato in diretta e a coloro che si collegheranno in differita.



Corso on line a novembre – Scritture futuriste

Primo corso on line della Scuola di Narrazione Melisirio – Scritture futuriste

Per scoprire e praticare le divertenti e destrutturanti tecniche narrative del movimento futurista di inizio ‘900, ecco un laboratorio facile e divertente per tutti. Non sono necessari prerequisiti rispetto alla scrittura.

 

Ci troveremo on line, grazie alla piattaforma meet di google.

lunedì 13, 20 e 27 novembre dalle 19.00 alle 21.00.

Torneremo indietro nel tempo, più o meno di un secolo,  per divertirci insieme ai poeti e agli scrittori dei movimenti artistici di inizio ‘900 che tanto hanno insegnato a tutti coloro che sono venuti dopo.

 

 

Il corso ha una durata di 6 ore.

Per informazioni, costi e iscrizioni scrivere a ludoscrittura@gmail.com o contattare il 3288314234 tramite whatsapp.

Vi aspetto on line.

 

 

 

 




Scritture futuriste a Villa Olanda – giovedì 21 e giovedì 28 settembre 2023 alle 17.00

Edizione speciale di Scrivere all’ora dell’aperitivo.

La Scuola di Narrazione Melisirio propone sul finire dell’estate un Laboratorio di scrittura dedicato alle Scritture futuriste.

Movimento artistico di inizio novecento, affascinante per le sue sperimentazioni, il futurismo ci porterà alla scoperta di divertenti modalità di scrittura che animeranno i nostri incontri.

Nella splendida cornice di Villa Olanda due appuntamenti imperdibili per approfondire e praticare le divertenti e destrutturanti tecniche narrative futuriste.

Villa Olanda si trova a Luserna San Giovanni in via Fuhrmann 23, a pochi passi da Torre Pellice.

Gli incontri si terranno giovedì 21 settembre e giovedì 28 settembre dalle 17.00 alle 18.30.

Sarà possibile frequentare anche solo un incontro.

Ogni incontro ha un costo di partecipazione di 15 euro.

Avremo a disposizione la Villa e il parco in modo da poter valutare di volta in volta se scrivere all’aperto o al calduccio. 

Gradita come sempre la prenotazione via mail ludoscrittura@gmail.com o via whatsapp 328 8314234.

 

Al termine per chi lo desidera sarà possibile fermarsi al Bar Caffetteria Cose buone di Villa Olanda per bere qualcosa insieme.

Vi aspetto.

 

 




Domenica 11 giugno 2023 La Scuola di Narrazione Melisirio alla Festa dei Tacoulòt – Colle della Vaccera (Angrogna)

 Domenica 11 giugno 2023

la Scuola di Narrazione Melisirio

presenta

Il potere delle parole

Installazione narrativa di arte partecipata

 

Festa dei Tacoulòt al Colle della Vaccera (Angrogna)

Momenti di animazione per tutti

 alle ore 11.00 e alle ore 15.30