I luoghi della felicità – la Scuola di Narrazione Melisirio collabora al progetto Youth 4 Happiness del Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo

I luoghi della felicità vissuti dai giovani nella consapevolezza dello star bene.

La Scuola di Narrazione Melisirio collabora alla realizzazione del progetto Youth 4 Happiness organizzato dal Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo, in sinergia con numerosi enti e istituzioni del territorio.

Si succederanno nel corso dell’anno scolastico 2024/2025  momenti di confronto che porteranno i ragazzi che frequentano alcune classi del Liceo Scientifico Maria Curie ad interrogarsi e ad esplorare alcuni luoghi della città di Pinerolo e dei suoi dintorni per riflettere insieme sulla consapevolezza dello star bene.

La Scuola di Narrazione Melisirio curerà la realizzazione di un laboratorio narrativo sulla rievocazione sensoriale delle esplorazioni territoriali urbane previste dal Progetto Youth 4 – Happiness.

Per ogni informazione di dettaglio sul progetto Youth 4 Happiness – Il luoghi della felicità potete contattare il Liceo Scientifico al seguente link: Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo, mentre per approfondimenti o domande sulla pratica del laboratorio narrativo rievocativo potete scrivere a ludoscrittura@gmail.com, sarò felice di rispondervi.

Manuela Ravecca




Scrivere l’estate. Laboratorio di scrittura a Villa Olanda sabato 20 luglio dalle 9.30 alle 12.30

Scrivere l’estate.

Si completa, con il laboratorio di scrittura e narrazione dedicato alle calde atmosfere estive, il ciclo dedicato ai laboratori stagionali.  Il Laboratorio di scrittura si terrà a Villa Olanda sabato 20 luglio dalle 9.30 alle 12.30.

Il laboratorio è aperto a tutti e non sono richiesti requisiti particolari. 

Il costo del laboratorio è di 30 euro a partecipante.

Sono gradite le iscrizioni.

Vi aspetto nella splendida cornice di Villa Olanda, a Luserna San Giovanni, in via Fuhrmann 23. 




Stromboli: cuori di fuoco

Stromboli: cuori di fuoco

E’ con gioia ed emozione che condivido con voi la pubblicazione del mio racconto Stromboli: cuori di fuoco. Il racconto è dedicato ad una magnifica isola del mediterraneo, l’isola di Stromboli e al suo magnifico vulcano attivo.  Un luogo per anni approdo di una magica e irresistibile migrazione.

Il racconto Stromboli: cuori di fuoco fa parte dell’antologia “Pagine in viaggio. Sull’isola” a cura di Giorgio Enrico Bena, pubblicato da Neos. Il libro è uscito durante la quarantena e appena possibile sarà presentato presso le Biblioteche e le librerie.

“… Il mio vulcano pare salutarmi. La mia isola mi abbraccia materna ancora una volta. La nave potente e immensa nel buio del mare avanza, lentamente si avvicina al porto.”

Una buona lettura 🙂

 




Accompagnamenti individuali alla scrittura di sé o al recupero delle storie di altri

Accompagnamenti individuali alla scrittura di sé o al recupero delle storie di altri.

Desideri dedicarti alla scrittura della tua autobiografia?

Vuoi iniziare a raccogliere le storie delle vite di altre persone: amici, parenti con il desiderio di raccogliere testimonianze e ricordi speciali?

Pur desiderandolo, non riesci a frequentare un corso di scrittura? Gli orari predefiniti e la lontananza dalla sede sono degli ostacoli insormontabili?

Ami scrivere anche sul computer? Puoi lavorare anche on line?

Nessun problema! E’ possibile concordare insieme dei percorsi individuali di accompagnamento alla scrittura, in parte anche a distanza.

Gli accompagnamenti individuali alla scrittura di sé e degli altri si svolgono con particolari modalità:

  1.  i percorsi individuali si possono svolgere sia in modalità frontale, cioè incontrandosi personalmente e        accordandosi di volta in volta per gli orari,  sia in modalità ibrida, alternando momenti di lavoro frontale a momenti di lavoro on line.
  2. i contenuti dei percorsi possono essere differenti: memorie di viaggio, doni biografici, lavoro sulla propria forma di scrittura, interazione e contaminazione con le altre arti espressive, recupero di frammenti biografici e molto altro ancora.
  3. il percorso di accompagnamento fa riferimento ai protocolli della narrazione pedagogica e del coaching professionista e non si configura in nessun caso come un percorso terapeutico o psicoterapeutico di matrice psicologica.
  4. la definizione del percorso e delle sue modalità operative verrà definito in un primo incontro durante il quale avremo modo di conoscerci.  

Sei curioso o curiosa?

Se vuoi maggiori informazioni o chiedermi qualche chiarimento scrivimi tranquillamente:

normandia11@alice.it

Ti aspetto.

 

 

 

 

 




Il coaching: che cos’è?

Il coaching è un particolare processo che si svolge grazie ad una relazione professionale tra un richiedente, detto anche Cochee, e un professionista specifico, detto Coach.

Il coaching opera per favorire il benessere del soggetto, la maggior espressione del proprio talento e il raggiungimento di una condizione di maggior soddisfazione personale e relazionale.

Durante il percorso di coaching si utilizzano alcuni strumenti specifici e dedicati a far si che il soggetto richiedente possa aumentare la propria consapevolezza e di conseguenza possa agire per il meglio, secondo la sua scelta e il suo intendimento.

Il Coach con la sua presenza accompagnante e neutra è un po’ come uno specchio. Il coaching è quindi un’occasione per vedersi senza fretta, ascoltarsi con tranquillità, senza timore di essere giudicato. Un percorso che consente di individuare la strada migliore per raggiungere il proprio obiettivo, definito e concreto.

Il percorso di coaching non è un percorso terapeutico. (Codice di condotta A.Co.I e Carta dei valori A.Co.I.)

Il percorso di coaching nasce da una necessità specifica e contingente del Cochee e si muove nel qui ed ora, senza diagnosticare o interpretare. Può essere considerato una sorta di allenamento della volontà. Del resto la parola coach fa riferimento proprio al termine anglosassone ‘allenatore‘.

Un accompagnamento facilitante, quindi da parte del Coach, che facilita il processo di decisione che rimane, sempre e comunque, in carico al Cochee.

Per ogni curiosità e necessità di informazioni non esitate a contattarmi.