di Manuela Ravecca. Satoschi Yonehara mi accompagna, fa caldo. Finite le lezioni del mattino decidiamo di andare in giro per Pechino, camminare e camminare, sentire e respirare la città. È di Hiroschima, Satoschi, viene da quella città simbolo, martoriata dagli uomini e dal ricordo di tanta cattiveria. È un giapponese anomalo, mistico. Dopo aver visitato […]
Category Archives: Vi suggeriamo
Non solo buste
Quante volte pensando ad una lettera ricevuta o ad un pacchetto regalo ci torna in mente la busta o il particolare incarto che avvolge il dono e che ci racconta la cura e lo sguardo creativo del mittente. Sicuramente questo è stato uno dei pensieri che hanno accompagnato l’idea di un concorso per raccogliere buste […]
Affacciati alla finestra
Chi giungendo in un nuovo luogo, in una nuova stanza non sente il desiderio di affacciarsi e osservare la vista? Lo scorcio di un cortile, una veduta dall’alto, il mare sullo sfondo, un angolo insospettato, un ritaglio di spazio sospeso. La finestra la nostra cornice, il vetro la nostra lente. Per tutti coloro che curiosi […]
Roma: inizia il corso sui Doni di documentazione
Inizia a Roma, sabato 6 giugno, il corso sui Doni di documentazione, un nuovo modo di documentare. Il percorso si rivolge ad un gruppo di insegnanti, educatrici e coordinatrici che operano presso i servizi educativi e scolastici della città di Roma. Il percorso, che si articola in sei unità di lavoro, ha come scopo quello […]
La scrittura tra racconto e silenzio
Foto di Antonella Pagano Sulla rivista Bambini, mensile dedicato a tematiche educative e alla formazione di coloro che operano nei servizi educativi per la prima infanzia, è stato pubblicato l’articolo “La scrittura tra racconto e silenzio“. Un breve testo per soffermarsi sull’importanza del tempo che intercorre tra l’esperienza e la narrazione dell’esperienza stessa. Tempo prezioso […]