Newsletter Melisirio – Primavera 2024

La Primavera è arrivata e così anche la nuova Newsletter della Scuola di Narrazione Melisirio

Ecco il link per leggere la Newsletter Melisirio – Primavera 2024

Buona lettura

 




Scrivere l’inverno – laboratorio di scrittura

Scrivere l’inverno – laboratorio di scrittura

Ecco il prossimo laboratorio pubblico e in presenza proposto dalla Scuola di Narrazione Melisirio.
Il laboratorio Scrivere l’inverno fa parte dei 4 laboratori dedicati alle stagioni e alle loro suggestioni.
Nella splendida e storica cornice di Villa Olanda e del suo splendido parco,
sabato 24 febbraio dalle 9.30 alle 12.30, leggeremo, racconteremo e scriveremo dell’inverno.
I posti disponibili sono 12.
Il costo del laboratorio è di 50 euro.
Iscrizioni entro giovedì 22 febbraio scrivendo a ludoscrittura@gmail.com.
Villa Olanda si trova in via Fuhrmann 23, a Luserna San Giovanni.
Vi aspetto con carta e penna e un pizzico di curiosità.
Manuela



Newsletter Melisirio – Inverno 2023/24

Ecco come di consueto la possibilità di accedere direttamente alla Newsletter Melisirio della Scuola di Narrazione.

La Newsletter Melisirio presenta le principali proposte e laboratori in programma per il periodo invernale.

Sono presenti sia proposte on line, grazie alla piattaforma meet, sia laboratori in presenza nella prestigiosa sede di Villa Olanda, a Luserna San Giovanni.

Per accedere alla Newsletter Melisirio – Inverno 2023/24 linkare su Melisirio

Vi segnalo in anteprima un’interessante e innovativa proposta di ricerca sulle scritture mancine.

Sabato 16 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in presenza a Villa Olanda ci sarà il primo appuntamento di Scrivere sinistro.

Un laboratorio dedicato ai mancini dai 16 anni in su.

Scrivere sinistro

Racconteremo, scriveremo e raccoglieremo storie di mancini e di mancinismo, le nostre storie, per concederci uno spazio tutto nostro per scrivere come più ci pare e piace.

Un spazio e un tempo ludico, liberatorio, creativo e divertente.

Vi aspetto e soprattutto non vedo l’ora di condividere con voi il nostro essere mancini e mancine. Fate girare la voce tra i mancini che conoscete.

Per partecipare è necessario prenotare entro il giovedì 14 marzo scrivendo a ludoscrittura@gmail.com.

Costo: 50 euro

Posti disponibili: 14

 




Doni biografici. Un’idea originale per te e i tuoi prossimi regali

Vuoi imparare a realizzare per i tuoi cari e per i tuoi amici doni originali che nascono dal racconto, dall’ascolto e dalla restituzione biografica?

Il percorso Doni biografici é l’idea giusta per realizzare doni particolari, personali e narranti. Una testimonianza preziosa della relazione che intercorre tra il narratore e il raccoglitore di storie/donatore.

Possono essere doni di Natale, doni per anniversari, compleanni, ricorrenze di varia natura, doni estemporanei…

Per imparare a realizzare i Doni biografici é possibile frequentare i laboratori di gruppo o partecipare a laboratori individuali calibrati sulle tue necessità e desideri specifici.

I laboratori, sia di gruppo che individuali, si possono svolgere on line o in presenza a seconda delle possibilità e dei tempi di ciascuno.

I laboratori possono variare per numero di incontri o di ore a seconda del dono da realizzare e del numero dei partecipanti. In genere durano dalle 3 ore alle 12 ore.

Per info e iscrizioni scrivere a ludoscrittura@gmail.com




La Scuola di Narrazione Melisirio ospite al Campus del Cambiamento – Bene comune

La Scuola di Narrazione Melisirio è stata ospite al Campus del Cambiamento – Bene comune, che ringrazia per l’ospitalità e la bella serata realizzata insieme.

Il Campus del Cambiamento nasce il 21 marzo 2023 con l’obiettivo di prendere in mano il timone del progetto Campus del Cambiamento (nato nel 2019) e proseguire la navigazione. L’ Associazione prosegue la sua rotta facendo leva su alcune certezze e presupposti:

  • il desiderio condiviso di restare fedele e coerente alla prospettiva del Campus;
  • la Comunità del Campus, formata da gente inquieta, che ha la convinzione di essere l’artefice del proprio destino;
  • l’orizzonte, legato indissolubilmente alla necessità di cambiare, trasformarci e migliorare;
  • la condivisione di conoscenza;
  • il potere delle relazioni e la forza del gruppo.

Ecco la presentazione del Campus Talk dedicato.

La sera del 5 dicembre alle ore 21.00 c’è stato il #CampusTalk   dedicato ad esplorare insieme nuove forme di scrittura e racconto.
Manuela Ravecca, pedagogista, formatrice autobiografica e raccoglitrice di storie, titolare della Scuola di Narrazione Melisirio, ci ha accompagnato alla scoperta della narrazione attraverso “Mi presento/ti presenti”, un laboratorio di scrittura e racconto rivolto a tutti e a tutte.
In collaborazione con Scuola di Narrazione Melisirio una simpatica modalità per sperimentare direttamente la piacevolezza e l’efficacia della narrazione e assaporarne il significato. Abbiamo esplorato insieme nuove forme di scrittura e racconto.
Chi desiderasse rivedere il Campus Talk può farlo sul canale youtube del Campus del Cambiamento.
Per partecipare gratuitamente alle iniziative ci si può registrare a questo link http://bit.ly/3F5At2N
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato in diretta e a coloro che si collegheranno in differita.